Auto elettriche: dati positivi per il 2025 | Netto aumento in Europa
Auto elettrica- solomotori.it
Arrivano dati positivi per il 2025 sul fronte auto elettriche: in Europa c’è stato un netto aumento della loro presenza. Vediamo maggiori dettagli nel corso dell’articolo.
Le auto elettriche rappresentano una delle principali innovazioni nel settore dei trasporti moderni. Funzionano grazie a un motore alimentato da batterie ricaricabili, evitando così l’uso dei carburanti tradizionali. Questo tipo di veicolo è considerato più ecologico, poiché non produce emissioni dirette di gas di scarico, contribuendo a ridurre l’inquinamento nelle città. Inoltre, i costi di manutenzione e rifornimento possono risultare inferiori rispetto a quelli delle auto a benzina o diesel.
Tuttavia, esistono ancora diversi aspetti che rendono le auto elettriche meno diffuse di quanto si potrebbe pensare. Uno dei principali problemi riguarda l’autonomia, cioè la distanza che il veicolo può percorrere con una sola ricarica. Anche la rete di colonnine di ricarica, in molte zone, non è ancora sufficientemente capillare. I tempi di ricarica, inoltre, sono spesso più lunghi rispetto al rifornimento tradizionale.
Molte persone mostrano ancora una certa diffidenza verso questa tecnologia. Alcuni temono che le batterie possano degradarsi rapidamente, altri non si fidano delle prestazioni o della sicurezza dei veicoli elettrici. Di conseguenza, molti consumatori preferiscono rimandare l’acquisto, aspettando ulteriori miglioramenti tecnici e infrastrutturali.
I dati per il 2025
Nonostante come abbiamo detto in precedenza le persone sono ancora molto diffidenti nei confronti delle auto elettriche, i numeri di quest’anno riguardanti le vendite e la presenza in circolazione in Europa sono molto confortanti.
Infatti rispetto al 2024, nel 2025 troviamo 1,3 milioni di auto elettriche in più in circolazione, che adesso rappresentano addirittura il 16% del totale. Numeri importanti dunque, che forse ci preparano al 2035, al netto delle polemiche degli ultimi tempi.

Ottimi numeri nonostante le polemiche
Nonostante le polemiche dei cittadini, ma anche di diverse istituzioni, su tutte la Germania che negli ultimi tempi si è lamentata parecchio, il percorso di abolizione della vendita di auto a combustione entro il 2035 in Europa sembra proseguire spedito.
Con l’elettrico che continuerà a migliorare, e con i continui incentivi proposti dagli stati, è possibile che si riesca a rientrare nel percorso riguardante le vetture elettriche senza troppi problemi.
